Recent Posts

Pastina in Brodo con Uovo e Parmigiano

 


La Pastina in Brodo con Uovo e Parmigiano
è un vero comfort food
cioè un piatto che, quando lo mangiamo, 
ci fa sentire subito meglio, 
come un abbraccio culinario.
Una pietanza  calda, saporita e confortevole 
che preparo soprattutto per cena 
nelle fredde serate invernali,

Pasta con Fave, Pancetta e Pecorino

 


Ecco una ricetta di stagione
semplice e gustosissima:
rigatoni con fave, pancetta e pecorino.

Marmellata di Limoni senza Buccia (la buccia è servita per preparare il limoncello)

 


Questa ricetta l'ho presa sul 
canale you tube di UOMINI DE PANZA
L'ho cercata perché, preparato il limoncello, 
avevo parecchi limoni da consumare,
il risultato mi ha soddisfatta
quindi ve la propongo.

Pasta e Fagioli al sugo

 


Questo gustoso piatto di
Pasta e Fagioli al sugo
l'ho preparato con i 
del post scorso.
Poiché il piatto contiene in quantità adeguate
proteine, carboidrati, grassi, 
vitamine e minerali
può essere considerato anche 
un piatto unico.

"Fagioli a guisa d'uccellini" ricetta di Pellegrino Artusi- Fagioli all'Uccelletto



"Fagioli a guisa d'uccellini" o 
 è la ricetta n. 384  del libro 
"La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene" 
di Pellegrino Artusi,
libro che rappresenta un capolavoro 
della cucina italiana e del servire a tavola.



Filetto di Merluzzo con Cipolle Caramellate (Pesce con Cipolle Caramellate)

 


Nel post delle 
vi avevo consigliato di utilizzarle come 
contorno ad un piatto di pesce, 
oggi vi presento quello che io ho preparato
Filetto di Merluzzo con Cipolle Caramellate.
Provatelo è un piatto semplice da fare e buonissimo.

Cipolle Caramellate


Le Cipolle Caramellate 
sono un contorno versatile e saporito,
ideale per arricchire piatti di carne o pesce,
bruschette,
salumi e formaggi.

Ravioli ripieni di Ricotta con Crema di Piselli



Volete una ricetta per cucinare 
i ravioli di ricotta in un modo insolito?
Copiate la ricetta di oggi
Ravioli ripieni di Ricotta con Crema di Piselli
un piatto semplice da realizzare,
buonissimo con i piselli freschi
ma che potete preparare in ogni stagione dell'anno 
con i piselli surgelati.

Finocchio: idee per preparare 5 piatti salati gustosissimi

 A casa mia il finocchio si mangiava solo come "frutta", mia madre lo puliva, lo tagliava a spicchi, lo  metteva in una terrina ricoperto d'acqua, lo lasciava in cucina e ognuno durante la giornata o a fine pasto ne mangiava uno spicchio anche "per sfizio".
Io l'ho sempre apprezzato per il suo sapore fresco, aromatico, dolce e simile all'anice.
Da quando scrivo il blog (ormai 14 anni) ho scoperto che il finocchio, proprio per il suo particolare aroma, si presta alla preparazione di ottimi piatti salati e nel corso degli anni ne ho postati alcuni.
Oggi ve li ripropongo in questa raccolta per far scoprire anche a voi i deliziosi piatti che si possono preparare con questo versatile ortaggio.
Cliccate sul titolo per far aprire i post.

Pasta e Piselli a modo mio


 Perché
Pasta e Piselli a modo mio?
Perché 
"la vera pasta e piselli napoletana" 
si fa in bianco con l'aggiunta di pancetta,
mentre a casa mia, per limitare i grassi, 
si omette la pancetta e si aggiunge 
un po' di passata di pomodoro.
Una pasta facile da preparare e gustosissima 
specialmente con i piselli freschi,
un ottimo piatto che sa di primavera.

Insalata di Finocchi e Arance


                La definisco la ricetta del q.b., quanto basta.
Non ci sono dosi per preparare questa insalata 
di Finocchi e Arance
affidatevi solo al vostro gusto.

Lingue di Pizza sottili e croccanti senza lievitazione


Lingue di Pizza sottili e croccanti senza lievitazione
non richiedono lievitazione perciò 
sono perfette quando vi viene 
voglia di pizza e non avete molto tempo.
Io ve li propongo con una farcitura base ma 
potete arricchirle con olive, formaggi o salumi.

Pasta con Zucchine, Piselli e Tonno

 



La ricetta di oggi 
Pasta con Zucchine, Piselli e Tonno
è un piatto ricco di sapori che 
si prepara in meno di mezzora.
Mettetevi alla prova 
gusterete una vera bontà.