"Fagioli a guisa d'uccellini" o
è la ricetta n. 384 del libro
"La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene"
di Pellegrino Artusi,
libro che rappresenta un capolavoro
della cucina italiana e del servire a tavola.
Non vi do le dosi precise, come fa Artusi nel suo libro,
regolatevi secondo il vostro gusto.
Ingredienti:
Fagioli cannellini già cotti
pomodori pelati a pezzetti (se interi li schiacciate con la forchetta)
salvia (per me origano)
1 spicchio d'aglio
peperoncino (non c'è nella ricetta di Artusi)
olio evo q.b.
sale
In una padella fate rosolare l'aglio nell'olio evo, unite il pomodoro a pezzetti, il peperoncino, la salvia se la usate, salate e fate cuocere.
Dopo una quindicina di minuti aggiungete i fagioli cotti, e fate cuocere ancora per una decina di minuti; la preparazione non deve seccare, se accade aggiungete un po' di acqua calda..
Spegnete il fuoco, spolverate con l'origano se non avete messo la salvia..
Artusi consiglia di servirli come
contorno al lesso io li usati per
preparare il prossimo piatto che posterò.
BUON APPETITO!!!
Nessun commento:
Posta un commento